Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Avviata la campagna vaccinale 2022/23 contro l’influenza
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha avviato la campagna di vaccinazione contro l’ influenza stagionale. Si concluderà a fine febbraio del 2023.
Le vaccinazioni sono effettuate su tutto il territorio provinciale nei centri di vaccinazione aziendale e anche presso gli studi dei medici di famiglia. I medici di Medicina Generale stanno ricevendo il vaccino dedicato alla copertura dei soggetti aventi diritto. Anche le Farmacie aderenti ed abilitate saranno parte attiva nella Campagna Vaccinale Antinfluenzale.
Il programma di vaccinazione è rivolto, oltre che ai soggetti sopra i 60 anni di età, ai bambini che hanno compiuto il sesto mese di vita, ai soggetti con patologie a rischio di ogni età, ai pazienti ricoverati in strutture per lungodegenti, ai familiari di persone ad alto rischio, al personale appartenente alle categorie di pubblico interesse collettivo, agli operatori sanitari e di assistenza, al personale operante presso tutte le scuole di ogni ordine e grado (docenti e non docenti) e al personale che per ragioni di servizio è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani (come i veterinari e gli addetti all’ allevamento e ai macelli), alle donne in qualsiasi trimestre di gravidanza, ai donatori di sangue. Nel corso della campagna è offerta in co-somministrazione con l’ antinfluenzale, la vaccinazione anti-pneumococcica (per la prevenzione di patologie quali l’ otite, la polmonite, bronchite etc.) e, in alternativa, nei soggetti già correttamente vaccinati per lo pneumococco, il vaccino anti-zooster e/o la vaccinazione anti-dTpa, a richiamo decennale. Possibile anche la somministrazione in contemporanea del vaccino antiCovid.
Ultimi articoli
L'ASP informa 19 Settembre 2023
Apre l’ambulatorio di Oncologia presso il Presidio Ospedaliero di Nicosia. Attivato il servizio di accoglienza per la presa in carico globale del paziente oncologico
Si arricchisce l’offerta sanitaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna.
L'ASP informa 15 Settembre 2023
Regolamento Conferimento e conferma della qualifica di Cultore della materia
Regolamento Conferimento e conferma della qualifica di Cultore della materia presso Università Kore di Enna.
L'ASP informa 15 Settembre 2023
Screening gratuito prevenzione tumori testa – collo
Anche quest’anno, in occasione dell’ XI edizione della campagna di sensibilizzazione europea per la prevenzione dei tumori del distretto Testa-Collo, l’ Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Enna, diretta dal Dott.
L'ASP informa 14 Settembre 2023
Kore/ASP: nasce il primo asilo interaziendale
Il primo asilo nido interaziendale sorgerà ad Enna grazie ad un’intesa tra l’Università Kore e l’Azienda sanitaria provinciale.