Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Disabilità gravissime
AVVISO
INTERVENTO MONETARIO A FAVORE DEI NUOVI SOGGETTI AFFETTI DA DISABILITA’ GRAVISSIMA
ANNO 2020
Si informa che, con Decreto n.126/Gab del 13 novembre 2018 dell’Assessore per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, è stata disposta, ai sensi del comma 5 bis dell’art. 9 della legge regionale n. 8 del 09 maggio 2018, l’apertura dei termini, dall’01 novembre al 31 dicembre di ogni anno, per la presentazione delle istanza per l’accesso al beneficio economico per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all’art.3 del D.M. 26 settembre 2016, secondo le modalità e i criteri di cui al medesimo art.9.
I diretti interessati, o loro rappresentanti legali, al fine di accedere ai benefici di che trattasi, dovranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio, da inoltrare al Comune di appartenenza.
I soggetti istanti saranno valutati dalle Unità di Valutazione Multidimensionali delle Aziende Sanitarie Provinciali territorialmente competenti, le quali dovranno certificare la sussistenza delle condizioni di disabilità.
Per accedere al beneficio, ciascun soggetto o suo rappresentante, qualora accertato lo stato di Disabilità Gravissima, dovrà sottoscrivere il Patto di Cura, redatto secondo lo schema del D.P. 532/2017 modificato con D.P. 545 del 10 maggio 2017, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n 445/2000, in cui dichiarerà di utilizzare le risorse economiche esclusivamente per la cura della persona disabile. Alla luce di quanto su detto si informa la Cittadinanza che dal 01/11/2020 al 31/12/2020 sono aperti i termini per la presentazione della istanza per l’accesso al beneficio in favore dei nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima.
All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
– Fotocopia documento di identità e il codice fiscale del beneficiario;
– Fotocopia documento di identità e il codice fiscale del richiedente se delegato o rappresentante legale del beneficiario;
– Eventuale provvedimento di nomina quale amministratore di sostegno o tutore in caso di delegato; Allega, altresì, in busta chiusa con la dicitura “Contiene dati sensibili”, i seguenti documenti:
– Copia (con diagnosi) della certificazione sanitaria di cui alla legge 104/92 art.3 comma 3;
– Copia del provvedimento che riconosce l’indennità di accompagnamento;
– ISEE
Distretto Socio Sanitario di Enna
Avviso intervento monetario a favore dei soggetti affetti da disabilità gravissime Comune di Enna
Rivolgersi presso la sede dei servizi Sociali del Comune di residenza
Distretto Socio Sanitario di Nicosia
Rivolgersi presso la sede dei servizi Sociali del Comune di residenza
Distretto Socio Sanitario di Piazza Armerina
http://www.comune.piazzaarmerina.en.it/AREA_VERDE_DETAIL.aspx?RUBRICA_ID=2&COMUNICATO_ID=5524