Questo portale usa solo cookie di sistema per offrirti funzionalità di base come ricordare le tue impostazioni di privacy. Questi cookie vengono conservati sul tuo browser e non vengono conservati sui nostri server né vengono trasmessi a terzi.
Turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC all’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina
L’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC: un ulteriore passo avanti nella riduzione delle liste di attesa
La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna guidata dal Direttore Generale Dott. Mario Zappia è lieta di annunciare l’introduzione di nuovi turni serali per effettuare esami diagnostici con l’obiettivo di ridurre significativamente le liste d’attesa.
Lo smaltimento delle liste d’attesa permetterà alle nuove prenotazioni di trovare riscontro in tempi più celeri facendo in modo che i cittadini abbiano risposte alle loro necessità sanitarie entro durate accettabili e non più in tempi lunghi.
A partire da Lunedì 20 Gennaio 2025 presso il Reparto Radiologia del Presidio Ospedaliero M. Chiello di Piazza Armerina i professionisti dell’Ospedale offriranno la possibilità di effettuare gli esami diagnostici Tac-Encefalo e MOC (densitometria ossea) nei turni serali, dal lunedì al venerdì dalle 20.15 alle 23.15. Questa iniziativa, che si inserisce nell’ambito di un piano programmatico di miglioramento dei servizi sanitari nel territorio, risponde alle necessità di offrire un’alternativa a chi ha difficoltà a fruire dei servizi durante l’orario lavorativo, ad ampliare il monte orario dell’erogazione dei servizi sanitari stessi e ad ottimizzare l’utilizzo delle apparecchiature diagnostiche a disposizione, tutto ciò per contribuire a ridurre il tempo di attesa degli utenti.
Il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna Dott. Emanuele Cassarà ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di poter offrire ai nostri pazienti una soluzione innovativa per accedere a prestazioni diagnostiche in orari più flessibili. Questo progetto è parte dell’impegno concreto per affrontare in modo pragmatico la problematica delle lunghe liste di attesa e garantire un servizio sanitario più efficiente”.
I pazienti interessati potranno prenotare gli esami diagnostici tramite i consueti canali di prenotazione, usufruendo dell’aggiunta dei nuovi orari serali. Attraverso il servizio CUP online disponibile nel sito dell’ASP di Enna www.aspenna.it; telefonando al call-center attraverso i numeri: 0935-520810 e 800679977 o recandosi di persona presso tutti gli sportelli CUP del territorio.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’ottimizzazione dei servizi sanitari e il miglioramento dell’esperienza dei pazienti, in un contesto in cui la salute e il benessere della comunità rappresentano l’unico obiettivo di tutti i professionisti impegnati.
A tal proposito il Direttore Generale Dott. Mario Zappia: “Tengo a ringraziare il nostro personale medico e paramedico di Piazza Armerina che ha accolto positivamente le richieste della direzione dando la loro disponibilità e dimostrando ancora una volta di lavorare con passione e dedizione per il benessere dei pazienti e quindi della cittadinanza tutta”.
Ultimi articoli
L'ASP informa 19 Marzo 2025
Conferiti 48 incarichi per collaboratori professionali infermieri
Un importante passo avanti per il potenziamento dell’organico e il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria è stato compiuto dall’ASP di Enna.
L'ASP informa 18 Marzo 2025
La cura e il prendersi cura nello sviluppo sostenibile delle aree interne: progetto a scuola nella città di Nicosia
Il tema del prendersi cura delle persona attraverso i servizi sanitari e sociosanitari è inserito in un progetto scolastico di educazione civica degli studenti dell’Istituto D’Istruzione Superiore “Fratelli Testa” di Nicosia, diretto dal dirigente scolastico Giuseppe Chiavetta.